{"id":2151,"date":"2022-12-13T21:52:06","date_gmt":"2022-12-13T21:52:06","guid":{"rendered":"http:\/\/fuerteventura.site\/?p=2151"},"modified":"2022-12-22T11:58:27","modified_gmt":"2022-12-22T11:58:27","slug":"pr-fv9-tindaya-vallebron-tefia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/pr-fv9-tindaya-vallebron-tefia\/","title":{"rendered":"PR\u00ae FV9 Tindaya - Vallebr\u00f3n - Tef\u00eda"},"content":{"rendered":"
\"\"<\/figure><\/div>

Il PR-FV 9 parte dal villaggio di Tindaya, precisamente dalla chiesa di Ntra. Se\u00f1ora de la Caridad, che lasceremo per dirigerci verso est lungo la strada di La Oliva. Si prosegue lungo questa strada fino all'incrocio con la strada locale Fv-10, dove il nostro sentiero PR si immette in una pista sterrata che prosegue parallelamente alla strada fino a un piccolo tunnel che dovremo attraversare. Arrivati a questo punto, il nostro sentiero sale tra il Morro Tabaiba, a nord, e la Monta\u00f1a de Enmedio, a sud. \u00c8 qui che si pu\u00f2 apprezzare la bellezza della Monta\u00f1a de Tindaya, che si erge solitaria in mezzo a una pianura. Proseguiamo verso est, scendendo attraverso la Valle Chico, dove si possono osservare diverse forme tradizionali di coltivazione. Inoltre, sui pendii, spiccano alcuni cespugli verdi e stentati, che corrispondono alle tabaibas dolci selvatiche (Euphorbia spp.<\/em>). Si prosegue lungo la strada sterrata fino a raggiungere una strada asfaltata che conduce al centro culturale di Vallebr\u00f3n. Svoltate a destra in Calle La Mareta, fino all'incrocio con la strada locale FV-103, che seguite verso ovest in Gran Valle. Qui si prende la quarta uscita a sinistra e si sale, lasciandosi alle spalle le ultime case di Vallebr\u00f3n, in direzione di Degollada de la Renegada, sulla cui strada si incontrano jorjados (Asteriscus sericeus<\/em>), verodi (Kleinia neriifolia<\/em>) v tabaibas (Euphorbia spp<\/em>.). Una volta raggiunta la gola tagliata c'\u00e8 la possibilit\u00e0 di scalare una delle montagne pi\u00f9 alte dell'isola, La Muda (689 m), lungo un sentiero adiacente, ma il nostro percorso scende lungo La Ladera fino al villaggio di La Matilla, al quale accediamo attraverso le sue strette vie. Attraversiamo la strada locale FV-10 per proseguire lungo una pista sterrata che un tempo era la strada principale che collegava La Matilla con Tef\u00eda, dove termina il nostro PR. Per raggiungere la nostra meta costeggiamo la Montagna della Caldera e camminiamo per un chilometro fino a raggiungere un incrocio dove il nostro PR si unisce alla tappa 3 del GR-131 e insieme si dirigono verso nord fino all'Ermita de San Agust\u00edn, dove termina il PR-FV 9.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

EI PR-FV 9 parte del pueblo de Tindaya, concretamente de la Iglesia de Ntra. Se\u00f1ora de la Caridad, la cual abandonaremos para dirigirnos hacia el este por la calle de La Oliva. Continuaremos por ella hasta el cruce con la carretera local Fv-10 donde nuestro PR se introduce por una pista de tierra que contin\u00faa … Leggi tutto<\/a><\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":2432,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_seopress_robots_primary_cat":"","_seopress_titles_title":"","_seopress_titles_desc":"","_seopress_robots_index":"","inline_featured_image":false,"footnotes":""},"categories":[112,42],"tags":[],"class_list":["post-2151","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-rutas-pr","category-senderismo"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2151","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2151"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2151\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2941,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2151\/revisions\/2941"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2432"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2151"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2151"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/fuerteventura.site\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2151"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}